Al momento stai visualizzando Il significato dei fiori

Il significato dei fiori

Il significato dei fiori è una forma di comunicazione, la cosiddetta Florigrafia (o linguaggio dei fiori), molto in voga nel XIX secolo.
Anche se ormai il linguaggio dei fiori non è tenuto nella stessa considerazione di cui godeva nell’Ottocento, ancora oggi molti fanno attenzione alla scelta dei fiori da acquistare in occasioni di regali e cerimonie, perché a molti di questi si attribuisce un certo significato.
Se il vostro intento, infatti, è parlare attraverso i fiori, o semplicemente sceglierli in base alla loro simbologia, dovreste prestare attenzione al loro significato.
Vediamo allora alcuni dei fiori più comuni con una breve indicazione del significalo loro attribuito e degli utilizzi più comuni.

Il Girasole risponde al significato di gioiaallegria e vivacità. È un fiore simpatico e luminoso, energico e carico di positività. Simboleggia il sole e risulta ideale per esprimere amicizia, gratitudine o portare anche solo un po’ di allegria e buonumore.

L’Orchidea esprime armonia e bellezza. Fiore raffinato e dal forte valore decorativo, rappresenta un dono raffinato, ideale per esprimere un sentimento puro e sincero.

Il Tulipano è un fiore d’amore allegro, semplice ma suggestivo e pieno di colore, incarna i valori di onestà materiale e intellettuale.

Il Fiore di loto è un fiore pieno di fascinoche ha preso a simboleggiare un profondo senso di ammirazione. Femminile e sensuale, è stato il simbolo della bellezza e dell’eloquenza.

Regine dei giardini e fiore amoroso per antonomasia, la Rosa è ideale come regalo per il proprio partner, ma attenzione al messaggio che si vuole comunicare. Il rosso simboleggia la passione, il rosa la dolcezza, il bianco la purezza, il giallo la gelosia e il rosa arancione il desiderio.

La Calla è simbolo di amicizia e stima profonda e sincera. Il bianco, simbolo di purezza, e la sua forma, così elegante e particolare, suggeriscono anche nobiltà e raffinatezza.

Il fiore di Ciliegio è simbolo di fragilità e tenacia insieme. Rappresenta una poetica metafora dell’esistenza, andando a raffigurare il ciclo vitale degli uomini. Ecco perché i fiori di ciliegio simboleggiano ricchezza, rinascita e buon auspicio.

La Margherita è simbolo di spensieratezza, buonumore e solarità, tratti tipici dei bambini, ecco perché per estensione, simboleggia la purezza e l’ingenuità dell’infanzia.

L’Ortensia bianca è simbolo della nascita di un amore sincero e totalizzante; i fiori blu, significano invece passione ardente e profonda; quelli rosa, infine, indicano che l’amante a cui vengono donati è la sola e unica.

Il Papavero è un fiore umile e semplice, ma per questo carico di poesia: la sua anima è forte e umile insieme, ed è simbolo di resistenza e consolazione.

L’Iris ha preso ad assumere il significato di portatore di speranza e buone notizie. In base ai differenti colori assume diverso significato: viola rappresenta saggezzablu è simbolo di speranza e fedegiallo simboleggia passione e bianco, come di consueto, purezza.

La Peonia è un fiore affascinante e magniloquente che tocca le molteplici sfumature del rosa e del porpora e che nasconde in sé il significato di timidezza e vergogna.

La Gerbera, spesso confusa con la margherita, è un fiore dalla bellezza semplice e vivace, che simboleggia gioia, allegria e condivisione. Assume accezioni diverse: rosa indica giovinezzarosso amore e vittoria, giallo è simbolo di gloria, mentre arancione è piena espressione di allegria.

I fiori di Pesco simboleggiano l’amore eterno. Il loro dono equivale a una vera dichiarazione amorosa.

I petali della Camelia, dalla forma dolcemente arrotondatasono simbolo di raffinatezza e perfezione e rappresentano il simbolo di attaccamento amoroso e devozione eterna.

L’Azalea è il fiore che preannuncia la primavera e si fa così portatore di un messaggio di speranza per il futuropositività e gratitudine.

L’Elleboro è un fiore dall’aspetto semplice e raffinato che è divenuto simbolo di rinascita e desiderio di cambiamento.

Dalla bellezza delicata e la profumazione piacevole, la Viola rappresenta da sempre uno dei fiori più amati e apprezzati. Simbolo umiltà e modestia, risulta ideale per ringraziare una persona.

Il Crisantemo è talvolta suggerito nelle composizioni floreali per augurare sincera felicità, ma qui in Italia è generalmente associato alle cerimonie funebri. In Giappone è il simbolo imperiale.

La Dalia è il fiore che più di ogni altro esprime gratitudine; è quindi il fiore ideale da regalare a qualcuno che vogliamo sentitamente e sinceramente ringraziare.

Il Fiordaliso assurge a simbolo di felicità, leggerezza, spensieratezza. È adatto a quelle situazioni in cui, con un regalo floreale, si vuole esprimere amore, affetto o amicizia.

La Mimosa è il fiore inconfondibile e notissimo praticamente in tutte le parti del mondo, simbolo della giornata internazionale della donna. Nel linguaggio dei fiori esprime libertà, autonomia e sensibilità.

Il Tulipano  è il simbolo dell’amore romantico, irrazionale e totalmente coinvolgente. Una leggenda infatti racconta che questo fiore sia nato dal sangue di un giovane che si suicidò per amore.

Terminiamo la nostra rassegna  con il Vischio, pianta sempreverde considerata un vero e proprio portafortuna presente in moltissime case durante il periodo natalizio. La tradizione vuole che sia benaugurante baciarsi sotto i rami del vischio.

Lascia un commento